Coronavirus: uso di mascherine

Secondo quanto riportato dall’OMS si raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus e se sono presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ci si prende cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. L'uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte. Nel Decreto Legge n° 18 del 17-3-20, l'Art. 16 (Ulteriori misure di protezione a favore dei lavoratori e della collettività) recita. 1. Per contenere il diffondersi del virus COVID-19, fino al termine dello stato di emergenza [...], sull’intero territorio nazionale, per i lavoratori che nello svolgimento della loro attività sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro, sono considerati dispositivi di protezione individuale (DPI), di cui all’Art. 74, comma 1, del D.Lgs....

Secondo quanto riportato dall’OMS si raccomanda di indossare una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo Coronavirus e se sono presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ci si prende cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte.

Nel Decreto Legge n° 18 del 17-3-20, l’Art. 16 (Ulteriori misure di protezione a favore dei lavoratori e della collettività) recita.
1. Per contenere il diffondersi del virus COVID-19, fino al termine dello stato di emergenza […], sull’intero territorio nazionale, per i lavoratori che nello svolgimento della loro attività sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro, sono considerati dispositivi di protezione individuale (DPI), di cui all’Art. 74, comma 1, del D.Lgs. n° 81 del 9-4-08, le mascherine chirurgiche reperibili in commercio, il cui uso è disciplinato dall’Art. 34, comma3, del D.L. n° 9 del 2-3-20

2. Ai fini del comma 1, fino al termine dello stato di emergenza […], gli individui presenti sull’intero territorio nazionale sono autorizzati all’utilizzo di mascherine filtranti prive del marchio CE e prodotte in deroga alle vigenti norme sull’immissione in commercio.

La caratteristica principale di queste mascherine è quella di non diffondere agenti biologici pericolosi, ovvero i virus, nell’atmosfera circostante. Sono particolarmente utili pertanto nel caso si è portatori. Tuttavia, non proteggono bene se ci si vuole proteggere dal contagio in quanto hanno scarsa aderenza al volto.

Leave a reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi