Il 23 settembre 2025 l’Ente italiano di normazione (UNI) ha pubblicato la Prassi di riferimento Uni/Pdr 179 (“Requisiti per la valutazione e gestione dell’impronta di biodiversità e i progetti di generazione di crediti di biodiversità”), con l’obiettivo di garantire che le pratiche adottate dalle aziende a tutela della biodiversità siano conformi a criteri definiti, misurabili e verificabili. Si tratta di indicazioni operative rivolte alle imprese (pubbliche e private) per misurare l’impatto delle attività aziendali sugli ecosistemi e comunicare in maniera trasparente il proprio impegno verso la salvaguardia della biodiversità.
La Prassi contiene criteri e metodi per supportare le aziende nella valutazione e mitigazione del proprio impatto sulla biodiversità, e definisce le linee guida per la realizzazione da parte delle imprese di progetti che facciano acquisire “crediti di biodiversità”, cioè dei certificati sui benefici apportati dall’azienda alla biodiversità, ad esempio per la protezione del suolo e il ripristino degli habitat naturali.